Nuoto Bambini / Ragazzi

Corso di Nuoto Bambini / Ragazzi

La nostra “Scuola del Nuoto” è organizzata in modo tale da permettere ad ogni allievo una crescita totale nel mondo acqua.

 

L’apprendimento degli obiettivi non si ferma solo sulla strutturazione di un percorso tecnico, ma soprattutto si distingue per la continua ricerca di educazione e cultura sportiva.

 

Team Marche opera garantendo le migliori condizioni tecniche e di sicurezza oltre a seguire la programmazione indicata dalla FIN su cinque livelli; dall’ambientamento al perfezionamento.

 

 

LIVELLI:

 

1° Livello (pesciolino) – Ambientamento. Gli obiettivi da raggiungere sono il galleggiamento prono e supino e gli scivolamenti in autonomia.

 

2° Livello (granchietto) – Gli obiettivi sono, scivolamento prono e supino con battuta di gambe e spostamento a “cagnolino” per tutta la lunghezza della vasca in autonomia.

 

 

Con il passaggio l 3° livello ogni iscritto verrà assegnato ad un team (shark, dolphin, octopus) e potrà partecipare alla “Team Marche Swimming League” una manifestazione interna svolta presso l’impianto di appartenenza.

 

Le squadre vincenti di ogni impianto si sfideranno poi nella finalissima di maggio 🔗 info

 

 

3° Livello (cavalluccio) – E’ necessaria la completa autonomia in acqua alta e una buona propulsione della gambata. Gli obiettivi da raggiungere sono la nuotata a stile libero con la respirazione laterale e la nuotata a dorso.

 

4° Livello (pinguino) – E’ indispensabile saper nuotare lo stile libero con la respirazione laterale in autonomia nelle corsie centrali. Gli obiettivi sono il perfezionamento delle nuotate a stile libero e a dorso e l’introduzione della nuotata a rana.

 

5° Livello (rana) – Nell’ultimo livello lavoreremo nel perfezionamento di tutte le nuotate (delfino compreso), dei fondamentali di partenze e virate e pallanuoto.

La nostra “Scuola del Nuoto” è organizzata in modo tale da permettere ad ogni allievo una crescita totale nel mondo acqua.

 

L’apprendimento degli obiettivi non si ferma solo sulla strutturazione di un percorso tecnico, ma soprattutto si distingue per la continua ricerca di educazione e cultura sportiva.

 

Team Marche opera garantendo le migliori condizioni tecniche e di sicurezza oltre a seguire la programmazione indicata dalla FIN su cinque livelli; dall’ambientamento al perfezionamento.

 

Questi cinque livelli delineano i livelli di apprendimento con i relativi brevetti, che vengono riconosciuti a termine percorso.

ORARI dal 12 SETTEMBRE al 31 MAGGIO

 

lun/gio 16.10 – 16.50 – 17.30 – 18.10 – 18.50

 

mar/ven 16.10 – 16.50 – 17.30 – 18.10 – 18.50

 

mercoledì 16.10 – 16.50 – 17.30 – 18.10 – 18.50

 

sabato mattina 9.10 – 9.50 – 10.30 – 11.10

 

sabato pomeriggio 15.00 – 15.40 – 16.20 – 17.00

ORARI dal 12 SETTEMBRE al 31 MAGGIO

 

lun/gio 16.10 – 16.50 – 17.30 – 18.10 – 18.50

 

mar/ven 16.10 – 16.50 – 17.30 – 18.10 – 18.50

 

mercoledì 16.10 – 16.50 – 17.30 – 18.10 – 18.50

 

sabato mattina 10.30 – 11.10 – 11.50

 

sabato pomeriggio 16.10 – 16.50 – 17.30 – 18.10

ORARI dal 12 SETTEMBRE al 31 MAGGIO

 

lun/gio 16.20 – 17.00 – 17.40 – 18.20 – 19.00

 

mar/ven 16.20 – 17.00 – 17.40 – 18.20 – 19.00

 

mercoledì 16.20 – 17.00 – 17.40 – 18.20 – 19.00

 

sabato mat 9.00 – 9.40 – 10.20 – 11.00

 

sabato pom 15.10 – 15.50 – 16.30 – 17.10 – 17.50